Visualizzazione post con etichetta qualità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta qualità. Mostra tutti i post

martedì 5 agosto 2014

5Ago - Nuove edizioni in calendario 2014/2015



  
la QUALITA' al miglior prezzo
CORSI IN AULA modalità MULTISALA

                                                                                                                                                    
                                                                                                                                             
nuove edizioni in calendario 2014/2015
                                                                                                                                    







Il network della formazione in aula SENZA distanza

MULTISALA NETWORK è un marchio di Servizi Operativi
Via Dino Sbrozzi , 35 -  479213 Rimini (RN) - P.iva 03814100404
www.multisalanetwork.it  - info@multisalanetwork.it  skype: multisalanetwork
Tel. 800 926134 (numero verde) – Tel. 0541 - 777522

martedì 13 maggio 2014

0712 Corso PNL per vendite efficaci - in aula o dal tuo PC

in collaborazione con
  
Comunicazione efficace e piccoli segreti per una vendita sicura!
Quota base:  Euro 150,00 + iva  (Euro 183,00 iva 22% inclusa)
Totale 8 ore ( n. 2 appuntamenti da 4 ore )

edizione      Date
     orari

1/14 16 - 23 Giugno 2014  Lunedì dalle 15,00 alle 19,00
2/14 11 - 18 Settembre 2014Giovedì dalle 09,00 alle 13,00
--
News & Promotions
 - Prenota prima e risparmi 
 - Passa Parola ( 10% + 10% e lode )
--
corsi in multisala ?
(Multisala=Molte AULE)
se non conosci il nostro sistema
< - clicca QUI - >
come Funziona Multisala Network - clicca qui

video di presentazione
....
....
Corso in aula modalità
MULTISALA
- presso le aule del network (vedi mappa Italia in www.multisalanetwork.it)
- presso la sede del Collegio/Ordine Professionale convenzionato
- Oppure in AVC  (Audio Video Conferenza - per un numero limitato di posti disponibili)
Durata
Totale 8 ore ( n. 2 incontri da 4 ore )
Requisiti
&
Obiettivi
Il corso è rivolto a tutti coloro che quotidianamente affrontano il mercato per proporre prodotti e servizi: addetti alle vendite, negozianti, agenti di commercio, liberi professionisti, networker, …

Il corso si prefigge l’obiettivo di trasferire le nuove tecniche di vendita basate sul linguaggio e sull’esperienza del cliente tenendo conto dell’attuale difficile contesto economico-finanziario italiano. Al termine del corso il discente avrà a disposizione nuovi strumenti per affrontare in modo efficace il mercato e le nuove esigenze dei clienti.
Uno strumento anti-crisi per affrontare insieme la ripresa alle porte!
-          Introduzione alla PNL: cos’è e come si applica nel business
-          Comunicare in modo efficace: l’importanza di coniugare verbale, non verbale e paraverbale
-          I sistemi rappresentazionali: impariamo a classificare i nostri clienti
-          La vendita sintonica: metodologia e fasi
-          L’arte dell’intervista
-          Chiusura della vendita e gestione delle obiezioni

Titolo rilasciato
Attestato di partecipazione al corso
Presenze in aula
Il registro presenze tenuto in ogni aula dal responsabile di sala, attesta la partecipazione e le ore di presenza di ogni singolo discente
Presenze in AVC
Per i collegamenti in AVC il nostro sistema è in grado di monitorare ed attestare il totale dei minuti di presenza di ogni singolo iscritto all’interno dell’aula.
Assenze
Concesse fino ad un massimo del  10% delle lezioni per l’attestato di partecipazione
Materiale didattico
Dispensa relativa agli argomenti trattati, in formato elettronico e la videoregistrazione delle lezioni (senza valore di presenza) ad uso esclusivo degli iscritti  (dal sito www.multisalanetwork.it)
Quota base
€ 150,00 +iva  ( Euro 183,00  iva 22% inclusa )
MODALITA’ DI  PREADESIONE,  CONFERMA ed ISCRIZIONE
Pre-adesione
inviare subito la scheda o compilare il modulo online
ATTENZIONE i posti disponibili solo limitati e verranno assegnati in ordine cronologico di iscrizione
Conferma
al raggiungimento del numero minimo verrà inviato modulo di iscrizione
Il pagamento
a saldo del corso, come da istruzioni indicate nel modulo,  è l’unica iscrizione valida
Privacy
I dati ricevuti saranno utilizzati per l’invio di informazioni ai sensi dell’art. 13 d.lgs. 196/2003.
Vedere testo completo della normativa in materia di privacy ->  www.multisalanetwork.it/privacy
Calendario edizioni
Ogni edizione del corso in calendario verrà attivata al raggiungimento del numero minimo di iscritti e si svolgerà nelle date ed all’orario indicato, salvo variazioni per cause di forza maggiore
Metodo
Multisala
Se non conosci come funziona il nostro metodo multisala visita l’area COME FUNZIONA del sito www.multisalanetwork.it inoltre un operatore è a tua disposizione per ulteriori eventuali chiarimenti
contattaci
Compila il modulo online o invia la scheda a :  info@multisalanetwork.it
chiama gratis  800 926134 oppure skype:  multisalanetwork
le aule verranno attivate in funzione delle iscrizioni
se nella tua zona non ci sono aule attivate, 
potrai partecipare in AVC (Audio Video Conferenza)
con webcam  (posti limitati)

MULTISALA NETWORK è un progetto realizzato da 
Servizi Operativi - Via Dino Sbrozzi , 35 - 47923 Rimini (RN) - P.iva 03814100404
Tel.  0541  777522   (numero verde)  Tel. 800 926134

venerdì 9 maggio 2014

EQDL Start - La Patente Europea della Qualità

Prof. Ing.
Riccardo Lega
in collaborazione con
  
Corso pratico per il conseguimento della Patente Europea della Qualità
( 1° parte del corso EQDL Full ) 
Certificazione Professionale che attesta il possesso dei requisiti e delle competenze
Indispensabile per poter esercitare la professione a livello nazionale ed europeo
Totale 30 ore ( n. 10 appuntamenti da 3 ore )
Quota base:  Euro 290,00 + iva  (Euro 353,80 iva 22% inclusa)
 (salvo supplementi o riduzioni per accordi e convenzioni)
clicca la data e compila i campi nel modulo in testa alla pagina
edizione      Date
     orari

1/14 dal  16 Giugno al 16 Luglio 2014Lunedì e Mercoledì - 18,00 -21,00 
2/14 dal  17 Settembre al 17 Ottobre 2014Mercoledì e Venerdì -18,00 -21,00 
--

--
Programma e iscrizione
Prenota il tuo posto con la preadesione
le aule verranno attivate in funzione delle iscrizioni
se nella tua zona non ci sono aule attivate, 
potrai partecipare in AVC (Audio Video Conferenza)
con webcam  (posti limitati)
come funziona
se non conosci il metodo multisala network - clicca qui 
come funziona MULTISALA NETWORK
....
....
Corso in aula modalità
MULTISALA
- presso le aule del network  (vedi mappa Italia in www.multisalanetwork.it)
- presso la sede del Collegio/Ordine Professionale convenzionato
- Oppure in AVC  (Audio Video Conferenza - per un numero limitato di posti)
Durata 
Totale 30 ore ( n. 10 incontri da 3 ore )
Requisiti
Allo scopo di venire incontro alle esigenze degli utenti Il corso è stato diviso in 2 Parti autonome:
-          EQDL START ( 1° Parte)  - >  valido per il Diploma EQDL START
-          EQDL PLUS    ( 2° Parte) - >  valido per il Diploma EQDL PLUS

Il Corso START è rivolto a:
 -  Responsabili Aziendali Junior della gestione dei sistemi qualità  (di ruolo o di fatto)
 -  Aspiranti al ruolo di Responsabile Aziendale Junior della gestione dei sistemi di qualità per le Aziende che sono o si devono Certificare  ISO 9001.

Il corso è rivolto a laureati e diplomati o lavoratori che operano o che vogliono accedere in organizzazioni gestite con Sistemi di Gestione della Qualità, in riferimento alla Normativa ISO 9000, e, in generale, per chi vuole migliorare la propria posizione professionale, nonché a chi si affaccia, per la prima volta, al mondo del lavoro, interessati ad ottenere la qualifica riconosciuta in Europa per svolgere l’attività  di “Responsabile/Consulente/Valutatore di Sistemi di Qualità”  
- Esperto nell’esercizio della professione della Qualità”  sia come personale interno all’azienda  sia  come libero professionista  nel  settore dell’organizzazione aziendale .
Obiettivi
Il corso si prefigge l’obiettivo di preparare il candidato al superamento degli esami per ottenere
“LA PATENTE EUROPEA DELLA QUALITA’ – EQDL START ”  c/o AICA , che permette di  esercitare la professione  come  Junior  e/o  di  accedere al Corso “LA PATENTE EUROPEA DELLA QUALITA’ – EQDL PLUS ” per  poter  sostenere i  relativi esami  c/o AICA, per ottenere “ La Patente Europea della Qualità-EQDL FULL “ che è un prerequisito formativo alla abilitazione della professione di:  Responsabile/Consulente/Valutatore di Sistemi Qualità, c/o la AICQ-SICEV , accreditato da ACCREDIA per  l’iscrizione negli appositi Albi Professionali Europei (SICEP e SICEV)
Tale qualifica consente di trovare un’occupazione lavorativa, molto richiesta in questo periodo di crisi, in tutte le aziende che necessitano raggiungere e mantenere la Certificazione ISO 9001 per poter operare nel mercato internazionale.
A fine corso il candidato potrà sostenere agevolmente gli esami ufficiali presso qualsiasi Test Center AICA in Italia che gli consentirà di accedere a nuove opportunità di lavoro
Il corso EQDL Start  ha l’obiettivo di fornire ai discenti  le competenze teoriche di base sulla Norma, la Quality Assurance, il Manuale della Qualità, le verifiche ispettive. Tale corso fornisce  conoscenze propedeutiche per la partecipazione al  Corso  Successivo per la EQDL plus, e per i successivi corsi per auditor di Organismi di Certificazione  e per la certificazione di qualità in specifici settori: logistica, produzione, servizi .
Abilitazione
A fine corso dei due Corsi  Start+Plus,  il candidato potrà sostenere agevolmente gli esami ufficiali presso un Test Center AICA in Italia che gli consentirà di accedere a nuove opportunità di lavoro con la “PATENTE - EQDL Full”
L’EQDL (European Quality Driving License) è un Certificato professionale, riconosciuto ufficialmente dal mondo del lavoro, a livello europeo, in quanto rilasciato dagli Organismi nazionali di categoria AICQ (Associazione Italiana Cultura della Qualità) ed AICA (Associazione Italiana Informatica e Calcolo automatico). Tali Organismi fanno parte, a loro volta , degli Organismi europei EOQ (European Organisation for Quality) e CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies) che gestiscono le figure europee nel campo della Qualità.
Il possesso della EQDL attesta, a livello europeo, che l’allievo ha raggiunto una competenza sufficiente dei termini, delle norme, dei metodi e dei processi utilizzati nel mondo della Qualità, in riferimento alla Normativa ISO 9000, in modo da poterli mettere in pratica, indipendentemente dal possesso di altre informazioni su tale argomento, o di eventuali altri attestati professionali, anche in altri settori.
Patente
"EQDL Full"
Il possesso della Patente Europea per la Qualità del tipo “EQDL Full” consente ai Candidati Valutatori per lo Schema Qualità di essere esonerati dalla “prova scritta” in sede di esame di certificazione AICQ SICEV sostenendo così la sola “prova orale”. Infatti la patente “EQDL full” è riconosciuta più severa della prova scritta prevista nell’ambito dell’esame AICQ SICEV. Tale decisione è attiva già dal Dicembre 2009 ed è inserita nel Regolamento RQ01, relativo ai requisiti specifici per gli Auditor di Sistema di Gestione per la Qualità.
Iscrizione al Registro Europeo
Chi ha conseguito la patente “EQDL Full” può inoltre richiedere l’iscrizione nel Registro SICEP di AICQ SICEV relativo ai QMT (Quality Management Technician - Esperti in Gestione per la Qualità), qualora in possesso degli altri requisiti richiesti da Regolamento RFP-01. Infatti è stato valutato che il conseguimento della patente “EQDL Full” consente di dimostrare la conoscenza di tutti gli argomenti previsti per QMT, riconosciuto formalmente da AICQ. Pertanto tale patente sostituisce la frequenza ed il superamento esami previsti come requisito di formazione e addestramento specifici di cui al punto 4.3.3 del Regolamento citato. Tale decisione è stata approvata durante la Riunione del Comitato di Certificazione del 28 Dicembre 2010. Chi, pur avendo conseguito la patente “EQDL Full”, non avesse ancora maturato l’esperienza lavorativa richiesta per l’iscrizione al Registro (complessiva e specifica – punti 4.3.1 e 4.3.2 del Regolamento RFP01) può sempre iscriversi nella sezione relativa del Registro degli Expert Junior (QMT Junior), in attesa di acquisire l’esperienza lavorativa richiesta.
Materiale didattico
e-book o cartaceo
Il materiale didattico, tutelato dai diritti di autore, è Certificato ed Approvato da AICA – Edito dalla casa editrice “Franco Angeli”  disponibile in libreria in formato cartaceo oppure in formato e-book : 
 -  Titolo   :  “La patente Europea della Qualità: EQDL FULL con inclusa anche la EQDL START ”
 -  Autore :  Prof. Ing. Riccardo Lega
Docenti
Prof Ing  Riccardo Lega
-  Consulente e valutatore di Sistemi Qualità secondo la Norma ISO 9001
-  Docente EQDL c/o Università di Napoli  “Federico II”
-  Docente EQDL c/o Direzione Regionale Scolastica della Campania
-  Autore del testo: “La Patente Europea della Qualità : EQDL” – Edito dalla casa editrice Franco Angeli
 - Responsabile Aziendale del Sistema Qualità c/o Texas Instruments, Unilever, Alenia Aerospazio

Sintesi del programma

Tale percorso della EQDL START  è stato così articolato dalla  AICQ ( Associazione Italiana Cultura della Qualità )  Organismo Nazionale di categoria:
01)         Principi  base  sulla Qualità di un’organizzazione aziendale
02)         Principi base dei diversi  approcci sulla Qualità di un’organizzazione
03)         Principi  base degli altri sistemi di gestione: Ambiente,  Salute e Sicurezza dei Lavoratori,etc
04)         Principi  base della soddisfazione dei clienti: loro esigenze ed aspettative
05)         Principi  base della gestione dei  Processi  Progettuali
06)         Principi base della gestione dei  Processi  di Misurazione ed  Analisi Dati
07)         Principi base sulla gestione delle Ispezioni di prodotto
08)         Principi base  della gestione delle Verifiche ispettive interne
09)         Principi base  degli altri processi aziendali: loro efficienza ed efficacia
10)         Principi base  sui Metodi e Strumenti per  il miglioramento continuo dei processi aziendali
Test individuali di apprendimento
Durante il corso verranno effettuati dei Test individuali di apprendimento da superare con almeno il 90% per poter presentarsi , a fine corso, al Test Ufficiale per il Conseguimento della Patente Europea della Qualità ( EQDL START) presso un qualsiasi “Test Center  AICA” in Italia.
Titolo rilasciato
Attestato di partecipazione al corso per poter partecipare agli esami presso un Test Center AICA 
per ottenere la qualifica di “ Esperto junior nell’esercizio della professione della Qualità ”
Rinnovo
In occasione del rinnovo triennale della certificazione AICQ SICEV per lo Schema Qualità è richiesto agli Auditor ed ai Team Leader di fornire evidenza di avere frequentato seminari/corsi di aggiornamento per un totale di 6 giornate. In alternativa alle 6 citate giornate viene accettato come evidenza di aggiornamento il possesso della patente “EQDL Full” nel triennio interessato, come previsto nel Regolamento RQ 01.
Privacy
I dati raccolti saranno utilizzati per l’invio di informazioni su eventi di Servizi Operativi, ai sensi dell’art. 13 d.lgs. 196/2003. Vedere testo completo in www.multisalanetwork.it/privacy
Per ulteriori informazioni Invia una email a :  info@multisalanetwork.it
Oppure chiamare il numero verde 800 926134 o con Skype:  multisalanetwork


MULTISALA NETWORK è un progetto realizzato da 
Servizi Operativi - Via Dino Sbrozzi , 35 - 47923 Rimini (RN) - P.iva 03814100404
Tel.  0541  777522   (numero verde)  Tel. 800 926134

lunedì 28 aprile 2014

0135 EQDL Full - La Patente Europea della Qualità


Prof. Ing.
Riccardo Lega
in collaborazione con
  
Corso pratico per il conseguimento della 
EQDL  - European Quality Driving Licence  
Certificazione Professionale che attesta il possesso dei requisiti e delle competenze
Indispensabile per poter esercitare la professione a livello nazionale ed europeo
Totale 54 ore ( n. 18 appuntamenti da 3 ore )
Quota base:  Euro 550,00 + iva  (Euro 671,00 iva 22% inclusa)
 (salvo supplementi o riduzioni per accordi e convenzioni)
edizione      Date
     orari

1/14 dal 27 Maggio al 24 Luglio 2014  Martedì e Giovedì dalle 18,00 alle 21,00 
2/14 dal 30 Settembre al 27 Novembre 2014Martedì e Giovedì dalle 18,00 alle 21,00 
--


Programma e iscrizione
 -> Programma 
 -> Preadesione
iscrizione -> prenota il tuo posto
come funziona
se non conosci il metodo multisala network - clicca qui 
come funziona MULTISALA NETWORK
....

....
Corso in aula modalità
MULTISALA
- presso le aule del network  (vedi mappa Italia in www.multisalanetwork.it)
- presso la sede del Collegio/Ordine Professionale convenzionato
- Oppure in AVC  (Audio Video Conferenza - per un numero limitato di posti disponibili)
Durata
Totale 54 ore ( n. 18 incontri da 3 ore )
Requisiti
Il corso è rivolto a:
 -  Responsabili Aziendali della gestione dei sistemi qualità  (di ruolo o di fatto)
 -  Aspiranti al ruolo di Responsabile Aziendale della gestione dei sistemi di qualità per le Aziende che sono o si devono Certificare  ISO 9001.
Il corso è rivolto a laureati e diplomati o lavoratori che operano o che vogliono accedere in organizzazioni gestite con Sistemi di Gestione della Qualità, in riferimento alla Normativa ISO 9000, e, in generale, per chi vuole migliorare la propria posizione professionale, nonché a chi si affaccia, per la prima volta, al mondo del lavoro, interessati ad ottenere la qualifica riconosciuta in Europa per svolgere l’attività  di “Responsabile/Consulente/Valutatore di Sistemi di Qualità”  
- Esperto nell’esercizio della professione della Qualità”  sia come personale interno all’azienda  sia  come libero professionista  nel  settore dell’organizzazione aziendale .  
Obiettivi
Il corso si prefigge l’obiettivo di preparare il candidato al superamento degli esami per ottenere
“LA PATENTE EUROPEA DELLA QUALITA’ – EQDL FULL”  c/o AICA, prerequisito per accedere alla abilitazione della professione di: Responsabile/Consulente/Valutatore di Sistemi Qualità, c/o la AICQ-SINCERT, accreditato da ACCREDIA per  l’iscrizione negli appositi Albi Professionali Europei (SICEP e SICEV)
Tale qualifica consente di trovare un’occupazione lavorativa, molto richiesta in questo periodo di crisi, in tutte le aziende che necessitano raggiungere e mantenere la Certificazione ISO 9001 per poter operare nel mercato internazionale.
A fine corso il candidato potrà sostenere agevolmente gli esami ufficiali presso qualsiasi Test Center AICA in Italia che gli consentirà di accedere a nuove opportunità di lavoro
Il corso Full ha l’obiettivo di fornire ai discenti le competenze teoriche approfondite sulla Norma, la Quality Assurance, il Manuale della Qualità, le verifiche ispettive. Tale corso fornisce conoscenze propedeutiche per la partecipazione a successivi corsi per auditor e corsi per la certificazione di qualità in specifici settori: logistica, produzione, servizi.  
Abilitazione
A fine corso il candidato potrà sostenere agevolmente gli esami ufficiali presso un Test Center AICA in Italia che gli consentirà di accedere a nuove opportunità di lavoro con la “PATENTE - EQDL Full”
L’EQDL (European Quality Driving License) è un Certificato professionale, riconosciuto ufficialmente dal mondo del lavoro, a livello europeo, in quanto rilasciato dagli Organismi nazionali di categoria AICQ (Associazione Italiana Cultura della Qualità) ed AICA (Associazione Italiana Informatica e Calcolo automatico). Tali Organismi fanno parte, a loro volta , degli Organismi europei EOQ (European Organisation for Quality) e CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies) che gestiscono le figure europee nel campo della Qualità.
Il possesso della EQDL attesta, a livello europeo, che l’allievo ha raggiunto una competenza sufficiente dei termini, delle norme, dei metodi e dei processi utilizzati nel mondo della Qualità, in riferimento alla Normativa ISO 9000, in modo da poterli mettere in pratica, indipendentemente dal possesso di altre informazioni su tale argomento, o di eventuali altri attestati professionali, anche in altri settori.  
Patente
"EQDL Full"
Il possesso della Patente Europea per la Qualità del tipo “EQDL Full” consente ai Candidati Valutatori per lo Schema Qualità di essere esonerati dalla “prova scritta” in sede di esame di certificazione AICQ SICEV sostenendo così la sola “prova orale”. Infatti la patente “EQDL full” è riconosciuta più severa della prova scritta prevista nell’ambito dell’esame AICQ SICEV. Tale decisione è attiva già dal Dicembre 2009 ed è inserita nel Regolamento RQ01, relativo ai requisiti specifici per gli Auditor di Sistema di Gestione per la Qualità.  
Iscrizione al Registro Europeo
Chi ha conseguito la patente “EQDL Full” può inoltre richiedere l’iscrizione nel Registro SICEP di AICQ SICEV relativo ai QMT (Quality Management Technician - Esperti in Gestione per la Qualità), qualora in possesso degli altri requisiti richiesti da Regolamento RFP-01. Infatti è stato valutato che il conseguimento della patente “EQDL Full” consente di dimostrare la conoscenza di tutti gli argomenti previsti per QMT, riconosciuto formalmente da AICQ. Pertanto tale patente sostituisce la frequenza ed il superamento esami previsti come requisito di formazione e addestramento specifici di cui al punto 4.3.3 del Regolamento citato. Tale decisione è stata approvata durante la Riunione del Comitato di Certificazione del 28 Dicembre 2010. Chi, pur avendo conseguito la patente “EQDL Full”, non avesse ancora maturato l’esperienza lavorativa richiesta per l’iscrizione al Registro (complessiva e specifica – punti 4.3.1 e 4.3.2 del Regolamento RFP01) può sempre iscriversi nella sezione relativa del Registro degli Expert Junior (QMT Junior), in attesa di acquisire l’esperienza lavorativa richiesta.  
Materiale didattico
e-book o cartaceo
Il materiale didattico, tutelato dai diritti di autore, è Certificato ed Approvato da AICA – Edito dalla casa editrice “Franco Angeli”  disponibile in libreria in formato cartaceo oppure in formato e-book : 
 -  Titolo   :  “La patente Europea della Qualità: EQDL FULL con inclusa anche la EQDL START ”
 -  Autore :  Prof. Ing. Riccardo Lega  
Docenti
Prof Ing  Riccardo Lega
-  Consulente e valutatore di Sistemi Qualità secondo la Norma ISO 9001
-  Docente EQDL c/o Università di Napoli  “Federico II”
-  Docente EQDL c/o Direzione Regionale Scolastica della Campania
-  Autore del testo: “La Patente Europea della Qualità : EQDL” – Edito dalla casa editrice Franco Angeli
 - Responsabile Aziendale del Sistema Qualità c/o Texas Instruments, Unilever, Alenia Aerospazio  

Sintesi del programma
Tale percorso  è stato così articolato dalla  AICQ ( Associazione Italiana Cultura della Qualità )  Organismo Nazionale di categoria:

01)         Principi di base  sulla Qualità di un’organizzazione aziendale
02)         I diversi  approcci sulla Qualità di un’organizzazione : dal Controllo Qualità alla ISO 9001
03)         Gli altri sistemi di gestione: Ambiente,  Salute e Sicurezza dei Lavoratori, Etica
04)         I requisiti della Norma ISO 9001: la gestione della  Direzione
05)         La gestione dei processi  commerciali e progettuali
06)         La gestione degli approvvigionamenti
07)         La gestione dei processi  produttivi
08)         Misurazioni, Analisi dati, miglioramento del sistema qualità
09)         Gli altri processi aziendali: loro identificazione, interazione, efficienza ed efficacia
10)         La gestione dei  documenti  
11)         Metodi e strumenti per  il miglioramento continuo ed  il  “ problem solving”
12)         Metodi e strumenti per l’analisi dei problemi
13)         Metodi e strumenti per la soluzione dei problemi
14)         Concetti di statistica aziendale applicata ai processi aziendali
15)         Tecniche e strumenti per le ispezioni e misurazioni dei materiali e dei loro prodotti
16)         Gestione delle Verifiche ispettive interne
17)         La soddisfazione dei clienti: loro esigenze ed aspettative
18)         La soddisfazione degli  utenti  della Pubblica Amministrazione
Test individuali di apprendimento
Durante il corso verranno effettuati dei Test individuali di apprendimento da superare con almeno il 90% per poter presentarsi , a fine corso, al Test Ufficiale per il Conseguimento della Patente Europea della Qualità ( EQDL) presso un qualsiasi “Test Center  AICA” in Italia.  
Titolo rilasciato
Attestato di partecipazione al corso per poter partecipare agli esami presso un Test Center AICA 
per ottenere la qualifica di “ Esperto nell’esercizio della professione della Qualità ”
Rinnovo
In occasione del rinnovo triennale della certificazione AICQ SICEV per lo Schema Qualità è richiesto agli Auditor ed ai Team Leader di fornire evidenza di avere frequentato seminari/corsi di aggiornamento per un totale di 6 giornate. In alternativa alle 6 citate giornate viene accettato come evidenza di aggiornamento il possesso della patente “EQDL Full” nel triennio interessato, come previsto nel Regolamento RQ 01.
Privacy
I dati raccolti saranno utilizzati per l’invio di informazioni su eventi di Servizi Operativi, ai sensi dell’art. 13 d.lgs. 196/2003. Vedere testo completo in www.multisalanetwork.it/privacy  
compila il modulo online ed invia subito la tua preadesione 
Per ulteriori informazioni Invia una email a :  info@multisalanetwork.it
Oppure chiamare il numero verde 800 926134 o con Skype:  multisalanetwork



MULTISALA NETWORK è un progetto realizzato da 
Servizi Operativi - Via Dino Sbrozzi , 35 - 47923 Rimini (RN) - P.iva 03814100404
Tel.  0541  777522   (numero verde)  Tel. 800 926134